Microblading

Cos'è

Il Microblading è un’evoluzione del trucco permanente, è una tecnica manuale che si avvale di uno strumento chiamato “tool” sterile e monouso dotato di 18 micro-aghi allineati tra loro che permettono all’operatore di tracciare ogni singolo pelo sullo strato più superficiale del derma, delineando le arcate sopraccigliari con maggiore precisione rispetto al tatuaggio tradizionale e garantendo un effetto 3D incredibilmente naturale. La forma delle sopracciglia e la loro simmetria, viene accuratamente disegnata e personalizzata in base alla morfologia e alle proporzioni del viso. Il pigmento viene scelto in armonia con il colore naturale delle sopracciglia e dei capelli.

Microblading

Cos'è

Il Microblading è un’evoluzione del trucco permanente, è una tecnica manuale che si avvale di uno strumento chiamato “tool” sterile e monouso dotato di 18 micro-aghi allineati tra loro che permettono all’operatore di tracciare ogni singolo pelo sullo strato più superficiale del derma, delineando le arcate sopraccigliari con maggiore precisione rispetto al tatuaggio tradizionale e garantendo un effetto 3D incredibilmente naturale. La forma delle sopracciglia e la loro simmetria, viene accuratamente disegnata e personalizzata in base alla morfologia e alle proporzioni del viso. Il pigmento viene scelto in armonia con il colore naturale delle sopracciglia e dei capelli.

TEMPO

Il trattamento può richiedere dai 120 ai 150 minuti circa. Dopo 30/40 giorni dalla seduta va effettuato il ritocco (tempo esecuzione 60 minuti circa) con l’obiettivo di uniformare il colore e perfezionare il tutto.

DURATA

La durata dipende da diversi fattori, varia da persona a persona ed è influenzata da: tipologia di pelle, età, metabolismo e clima. Varia dai 6 ai 18 mesi.

RITOCCO

Una o due volte all’anno, in base al tipo di pelle, si effettua un ritocco dove si va a riprendere la forma che ha perso nel tempo di definizione e ripristinare la brillantezza del colore.

Labbra

Cos'è

Il PMU Labbra consiste nella micropigmentazione del contorno e riempimento della mucosa. E' consigliato a chi vuol far sembrare le labbra più carnose (senza ricorrere a filler) o chi a causa dell’età o di altri fattori ha un contorno labbra poco definito o non simmetrico. È inoltre adatto a chi vuole rinvigorire il colore delle labbra, a chi a causa di allergie non può utilizzare rossetti, o a chi per colpa dell’herpes ha cicatrici che hanno reso il bordo frastagliato. L’effetto è molto naturale e delicato.

Due sono le tecniche più utilizzate frequentemente:

Powder Lips: noto anche come LipBlush è l’ultima novità nel campo della pigmentazione labbra. In questo trattamento si realizza un contorno delicato e una sfumatura leggera che va ad uniformarsi perfettamente con il colore naturale della mucosa delle labbra.

Full Shading Lips: con questa tecnica si realizza un effetto rossetto per donare alla labbra un aspetto pieno e intenso.

Labbra

Cos'è

Il PMU Labbra consiste nella micropigmentazione del contorno e riempimento della mucosa. E' consigliato a chi vuol far sembrare le labbra più carnose (senza ricorrere a filler) o chi a causa dell’età o di altri fattori ha un contorno labbra poco definito o non simmetrico. È inoltre adatto a chi vuole rinvigorire il colore delle labbra, a chi a causa di allergie non può utilizzare rossetti, o a chi per colpa dell’herpes ha cicatrici che hanno reso il bordo frastagliato. L’effetto è molto naturale e delicato.

Due sono le tecniche più utilizzate frequentemente:

Powder Lips: noto anche come LipBlush è l’ultima novità nel campo della pigmentazione labbra. In questo trattamento si realizza un contorno delicato e una sfumatura leggera che va ad uniformarsi perfettamente con il colore naturale della mucosa delle labbra.

Full Shading Lips: con questa tecnica si realizza un effetto rossetto per donare alla labbra un aspetto pieno e intenso.

TEMPO

Il trattamento può richiedere dai 150 ai 180 minuti circa. Dopo 30/40 giorni dalla seduta va effettuato il ritocco (tempo esecuzione 120 minuti circa) con l’obiettivo di perfezionare il lavoro.

DURATA

La durata dipende da diversi fattori, varia da persona a persona ed è influenzata da: tipologia di pelle, età, metabolismo e clima. Varia dai 24 ai 36 mesi.

RITOCCO

Dopo circa 24/36 mesi si effettua un ritocco per ripristinare la brillantezza del colore.

Eyeliner

Cos'è

L'Eyeliner Permanent-Make up permette di avere sempre un make-up impeccabile, a qualsiasi ora del giorno. Molte persone optano per la pigmentazione dell’eyeliner per dimenticarsi del rito quotidiano del trucco. La lunghezza e lo spessore della linea si scelgono in base all’occhio e alla fisionomia.

Tre sono le tecniche più utilizzate:

Infracigliare: viene pigmentata una linea sottile e delicata tra le ciglia che crea un aspetto più folto di quest’ultime. E’ adatto per chi desidera un risultato naturale.

Baby Liner: si intende una linea leggermente piú ampia rispetto all’infracigliare e con una leggera curvatura finale che enfatizza la forma degli occhi.

Eyeliner Grafico: inizia nella zona interna dell’occhio con una linea molto stretta e precisa che pian piano va aumentando di spessore verso l’angolo esterno dell’occhio e terminando con una curvatura di impatto.

Eyeliner

Cos'è

L'Eyeliner Permanent Make-up permette di avere sempre un make-up impeccabile, a qualsiasi ora del giorno. Molte persone optano per la pigmentazione dell’eyeliner per dimenticarsi del rito quotidiano del trucco. La lunghezza e lo spessore della linea si scelgono in base all’occhio e alla fisionomia.

Tre sono le tecniche più utilizzate:

Infracigliare: viene pigmentata una linea sottile e delicata tra le ciglia che crea un aspetto più folto di quest’ultime. E’ adatto per chi desidera un risultato naturale.

Baby Liner: si intende una linea leggermente piú ampia rispetto all’infracigliare e con una leggera curvatura finale che enfatizza la forma degli occhi.

Eyeliner Grafico: inizia nella zona interna dell’occhio con una linea molto stretta e precisa che pian piano va aumentando di spessore verso l’angolo esterno dell’occhio e terminando con una curvatura di impatto.

TEMPO

In trattamento richiede circa 120 minuti. Dopo 30/40 giorni dalla seduta va effettuato il ritocco (tempo esecuzione 45 minuti circa) con l’obiettivo di perfezionare il lavoro.

DURATA

La durata dipende da diversi fattori, varia da persona a persona ed è influenzata da: tipologia di pelle, età, metabolismo e clima. Va dai 3 ai 5 anni.

RITOCCO

Trascorsi i 36 mesi si valuta se effettuare un ritocco per ripristinare la brillantezza del colore.

Privacy Policy | Cookie Policy 

Copyright © 2021 Selvaggia Cutini – Tutti i diritti riservati | P.Iva 02054760430 | Via Adriano Cecchetti 83, Civitanova Marche (MC) 62012 | Made with ❤ by Francesca Zallocco